picsart_25-04-12_07-32-27-860
1745339635153 (1)

LINK UTILI

 


facebook
instagram
tiktok

Menù

© 2025 Incanteria · Tutti i diritti riservati. Sito creato con amore e incantesimi digitali

I SIMBOLI DEL PAGANESIMO

28-04-2025 12:43

Jennifer

Magia e stregoneria, simboli,

I SIMBOLI DEL PAGANESIMO

Ogni cammino spirituale, ogni mito, ogni gesto rituale nasce sotto il segno di un simbolo.Fin dall’antichità, l’essere umano ha sentito il bisogno di

5785163456012471640.jpeg

Ogni cammino spirituale, ogni mito, ogni gesto rituale nasce sotto il segno di un simbolo.
Fin dall’antichità, l’essere umano ha sentito il bisogno di racchiudere l’invisibile in un segno, di dare forma all’intangibile, di creare un ponte tra il mondo materiale e quello spirituale.

Un simbolo non è mai solo un disegno: è una chiave, un portale, un frammento di conoscenza. È ciò che rappresenta “altro”, qualcosa di più vasto, profondo, antico.

Nel Paganesimo, i simboli sono parte integrante della pratica: vengono tracciati negli incanti, indossati come amuleti, invocati durante i rituali.
Possono rappresentare divinità, elementi naturali, cicli cosmici, intenzioni.
Anche gli strumenti che usiamo – come la coppa, che incarna il principio femminile, la Dea e la capacità di generare – sono essi stessi simboli viventi.

Ma cosa significa davvero “simbolo”?
L’etimologia affonda le radici nel greco antico: “syn-ballein”, ovvero “mettere insieme”.
In Grecia, un gruppo che si separava per poi ritrovarsi rompeva un piatto di terracotta: ognuno ne portava con sé un frammento. Solo ricomponendo l’intero, si poteva dimostrare l’appartenenza. Un’immagine potente, che ci ricorda che ogni simbolo è un pezzo di un tutto, un richiamo all’unità perduta.

I simboli parlano direttamente all’inconscio, risuonano nei sogni, nelle emozioni, nella memoria profonda dell’anima. È per questo che possono diventare catalizzatori di energia psichica, strumenti potentissimi nella pratica magica e nella crescita spirituale.

Non serve essere esperti per sentirne la forza: basta riappropriarsene, riscoprirli, usarli con consapevolezza e rispetto. Alcuni li “caricano” di intenzione, altri li portano con sé come talismani, altri ancora li meditano o li disegnano nei momenti di trasformazione.

In questo viaggio simbolico, esploreremo alcuni dei più noti e amati nel mondo pagano, cominciando da due veri pilastri:

Il Pentacolo

La Triplice Luna

Due immagini diverse, due messaggi potenti… ma con una cosa in comune: parlano al cuore, prima ancora che alla mente.