picsart_25-04-12_07-32-27-860
1745339635153 (1)

LINK UTILI

 


facebook
instagram
tiktok

Menù

© 2025 Incanteria · Tutti i diritti riservati. Sito creato con amore e incantesimi digitali

CHE COS'E' LA STREGONERIA?

28-04-2025 10:15

Jennifer

Magia e stregoneria, stregoneria,

CHE COS'E' LA STREGONERIA?

La Stregoneria è una delle forme spirituali più antiche del mondo. Non si lascia imprigionare in dogmi, perché nasce dal cuore, dalla natura e dall’es

5771505606040078588.jpeg

La Stregoneria è una delle forme spirituali più antiche del mondo. Non si lascia imprigionare in dogmi, perché nasce dal cuore, dalla natura e dall’esperienza. È un cammino di libertà, di contatto diretto con il divino, di connessione profonda con il mondo visibile e invisibile. Le sue radici affondano nei culti antichi della Dea Madre: la divinità della fertilità, della nascita, della Terra, della Luna. L’essenza stessa della vita.

Nel mondo antico, era naturale venerare il principio femminile: la donna dava la vita, nutriva, educava, tramandava. Il suo ruolo era fondamentale, e da questa consapevolezza nacque il culto della Dea, simbolo della forza creatrice e della saggezza ciclica.

Una spiritualità poliedrica e libera

Le streghe non venerano una sola divinità. Sono politeiste, e riconoscono molteplici volti del divino: Dee e Dei, ognuno con i propri insegnamenti. Le regole della Stregoneria sono poche, ma profondamente radicate in tre grandi verità universali:

1. Reincarnazione e Cicli della Vita  
L’anima torna più volte sulla Terra, vivendo esperienze diverse per apprendere, evolversi e completarsi.

2. Causa ed Effetto – La Magia  
Tutto ciò che facciamo, pensiamo o desideriamo genera effetti nel mondo. Comprendere questa legge ci rende consapevoli del potere che abbiamo, anche attraverso la Magia.

3. Retribuzione – Etica e Responsabilità  
Ogni energia inviata torna indietro, in forma simile. Questo principio è la base della morale della strega: agisci con consapevolezza, scegli con il cuore.

Perché la Stregoneria è stata perseguitata

Con l’avvento delle società patriarcali, le religioni antiche vennero considerate pericolose. I culti della Dea furono repressi, i templi distrutti, le sacerdotesse perseguitate. La conoscenza fu nascosta o cancellata, la figura della strega trasformata in qualcosa di oscuro, da temere o ridicolizzare.

Libri bruciati, donne torturate, leggi imposte per eliminare ogni traccia di spiritualità libera. Ma nonostante i secoli di oscurità, la Stregoneria ha continuato a vivere. Nascosta nei racconti, nei rituali familiari, nei sussurri della nonna, nei cicli della Luna.

Oggi, la Stregoneria è ancora viva. Cammina con noi, nei boschi, tra le erbe, nei sogni e nei cuori di chi sente il richiamo. Non è una favola, né una leggenda dimenticata: è un sentiero antico, che ancora oggi conduce alla libertà, alla connessione e all’incanto.