picsart_25-04-12_07-32-27-860
1745339635153 (1)

LINK UTILI

 


facebook
instagram
tiktok

Menù

© 2025 Incanteria · Tutti i diritti riservati. Sito creato con amore e incantesimi digitali

DIVINAZIONE; L'ARTE DI ASCOLTARE L'INVISIBILE

25-04-2025 15:16

Jennifer

Divinazione e misteri, divinazione,

DIVINAZIONE; L'ARTE DI ASCOLTARE L'INVISIBILE

La divinazione non è una prerogativa della Stregoneria… eppure, chi cammina su questo sentiero finisce spesso per intrecciare il proprio destino con q

5791812885725432476.jpeg

La divinazione non è una prerogativa della Stregoneria… eppure, chi cammina su questo sentiero finisce spesso per intrecciare il proprio destino con quest’arte sottile.
Non è un requisito, né una tappa obbligata: è piuttosto una porta che si apre. Un sentiero parallelo che molte streghe – e non solo – scelgono di percorrere, spinte dal desiderio di ascoltare ciò che non si vede, ma si sente.

La divinazione è l’arte di accogliere messaggi nascosti, di interpretare i segni, di dialogare con il Mistero.
Un ponte tra l’intuizione umana e il mondo invisibile, una forma di conoscenza che va oltre la logica e si nutre di simboli, sensazioni, archetipi e visioni.

Una pratica antica come il tempo

Fin dall’alba dei tempi, l’essere umano ha cercato risposte scrutando il cielo, osservando gli uccelli in volo, interpretando i sogni, il fuoco, le ombre, le acque.
Nel Tempio di Delfi, la Pizia entrava in trance per ricevere parole divine. A Roma, gli auguri leggevano i presagi nei movimenti degli animali. In Cina, durante la dinastia Shang, si traevano oracoli dal disegno delle crepe sulle ossa bruciate. Tutto parlava. Tutto aveva un significato.

La divinazione era parte della vita quotidiana, delle scelte importanti, dei riti sacri. Non come superstizione, ma come alleanza profonda con l’invisibile.

La divinazione oggi

Oggi, questa pratica continua a vivere nelle mani di chi sa osservare il mondo con occhi diversi.
Non serve essere pagani o streghe per divinare, ma è vero che chi percorre un cammino spirituale tende ad avere una naturale apertura verso questi linguaggi simbolici.

Non si tratta di "prevedere il futuro", ma di ascoltare il presente in modo più profondo, di cogliere connessioni, messaggi, energie in movimento. È uno strumento potente per chi cerca comprensione, guida, o semplicemente un modo più poetico di abitare il mondo.

Strumenti e vie della divinazione

Ci sono moltissime forme di divinazione, ognuna con il suo fascino e la sua energia.
Ecco alcune delle più conosciute:

Cartomanzia – La lettura delle carte: Tarocchi, Sibille, I Ching, oracoli intuitivi.

Chiromanzia – L’arte di leggere i segni nei palmi delle mani.

Numerologia – Lo studio simbolico dei numeri e delle date.

Idromanzia e Cristallomanzia – Visioni riflesse in acqua, cristalli o specchi.

Geomanzia – Rabdomanzia, pendoli, bacchette e Feng Shui.

Astrologia – L’antico sapere celeste, che ci insegna a leggere il tempo e le energie attraverso i pianeti e le stelle.

Oniroscopia – L’arte di leggere i sogni.

Tasseomanzia – L’antica pratica di leggere le foglie di tè (o i fondi di caffè).

E poi ci sono i segni del quotidiano, le coincidenze, gli oggetti che cadono, le parole che risuonano…
Anche quelli, a volte, sono messaggi. Basta allenare l’occhio interiore per riconoscerli.

Divinare è un atto poetico, intuitivo, profondo.
Non si tratta di prevedere il destino…
ma di incontrarlo consapevolmente, un segno alla volta.